Un Portogallo sterile per 45 minuti sbatte contro il solido muro ghanese. Nel secondo tempo inizia un’altra partita, grazie ai cambi e alla tecnica lusitana.

http://gty.im/1245062176

PORTOGALLO 6,5

Diogo Costa 5,5: mai impegnato davvero nel primo tempo, nel secondo subisce 2 goal dove non è il colpevole principale. Nel finale fa rabbrividire un Paese intero, ma per fortuna sua e del Portogallo il Ghana non segna.

Cancelo 4: è meno sgroppante del solito, punta poco l’uomo. Da lui ci si aspetta di più, a maggior ragione contro una squadra così chiusa. Se nel goal del pareggio è in parte colpevole, nel secondo goal del Ghana è totalmente distratto. Fase difensiva da rivedere. 

Ruben Dias 5,5: nel primo tempo fa buona guardia contro la coppia Ayew e Williams. Nel secondo si aprono le danze, le difese e quindi anche lui. Troppo leggero nel goal del pareggio del Ghana: l’insufficienza non è tanto sua quanto di tutta la linea difensiva. 

Danilo 5: spalleggia bene Ruben Dias, sempre vigile e corto su Ayew nel primo tempo. Come per il suo partner di reparto, è responsabile della linea difensiva sui goal presi. Nel secondo goal, Bukari salta da solo in area alle sue spalle.

Guerreiro 5: prova a svoltare la partita con i suoi cross, che sbattono sempre contro il muro ghanese. Il secondo goal del Ghana è anche colpa sua.

Otavio 6: si fa sentire sulla sinistra, arrivando al tiro anche più di una volta. Non impensierisce mai Ati.

William Carvalho 6.5: non tocca molti palloni, fa schermo e mette la sua esperienza nella preziosa gestione di palla nei minuti finali.

Ruben Neves 5: è il meno vivace tra i suoi compagni. Compare ogni tanto sulla sinistra ma non incide mai.

Leao 6,5: appena entrato, fa quello che deve fare. Sempre largo su quella fascia, segna il 3-1 con una giocata che a San Siro in molti ricordano bene.

Bernardo Silva 7: il talento del City è letteralmente la mente del gioco portoghese. Viene a prendersi la palla ovunque, anche in difesa. Senza dubbio il direttore d’orchestra della manovra offensiva.

Bruno Fernandes 7: in questa partita è generoso anche in copertura, finchè nel secondo tempo torna in veste offensiva. Offre l’assist al bacio per Felix e Leao.

Cristiano Ronaldo 7: inizia blando ma poi si scioglie, mostrando a tutti che può ancora fare la differenza. Le occasioni più pericolose arrivano da lui, tra tiri, colpi di testa e goal annullati.

Felix 6,5: parte tonico e voglioso. Si vede che è in cerca di riscatto dalle stagioni non brillanti all’Atletico. Nel primo tempo è molto impreciso nei passaggi finali e nelle conclusioni, ma segna il goal che rompe l’equilibrio del match.

Palinha, Joao Mario e Gonçalo Ramos: s.v.

All. Santos 5,5: pensieroso nel primo tempo per l’atteggiamento tattico del Ghana, nel secondo tempo i suoi rientrano più aggressivi e fanno quello che avrebbero dovuto fare dall’inizio: 2 verticali, 2 goal. Mette Leao che segna il goal del 3-1, poi aggiunge quantità e qualità nel finale con William Carvalho e Joao Mario. Nel complesso, una gestione superba nel primo tempo e saggia nel secondo.

http://gty.im/1245062002

GHANA 5,5

Ati 5: inizia bene, solido così come tutti i suoi compagni. Esce anche sicuro sui cross di Otavio, poi però prende il goal da Felix su un’uscita bassa che fa in ritardo e in maniera piuttosto scomposta. Sul 3-1 poteva fare meglio.

Seidu 6: danza spesso sulla palla con molte finte. Non spinge alla ricerca di avventure, ma rimane contratto come la squadra nel primo tempo. Piuttosto solido.

Lamptey 5,5: entra deciso e tampona subito Felix. In generale, dà l’idea di essere meno solido di Seidu.

Salisu 5: parte molto combattivo e fisico su Cancelo. Poi però commette l’ingenuo fallo da rigore su Ronaldo, che aspettava solo di essere toccato per cadere.

Amartey 5: gioca il ruolo di regista lì dietro. Si sbatte, corre e tampona. Nel secondo tempo si alza così come tutta la linea e il Ghana subisce le 2 reti che spengono le chance di vittoria.

Djiku 5: svolge una partita abbastanza attenta. È fortunato nel primo tempo, quando l’arbitro annulla il goal di Ronaldo dopo una lieve spinta ai suoi danni.

Partey 5: tonico anche lui, ci prova con coraggio da fuori nel primo tempo e cerca

Kudus 6,5: tonico, martellante ma mai incisivo fino in fondo. Il talento dell’Ajax si rende davvero pericoloso in 2 occasioni, specie con una saetta da fuori area che impensierisce Diogo Costa.

Bukari 6,5: tanta corsa, entra subito in partita e fa il goal che accorcia le distanze.

Abdul Samed 5,5: mai dentro la partita, si fa sentire poco soprattutto in avanti. 

Baba 6: fa veglia su Cancelo e Bernardo dalla sua parte, e almeno sul primo ci riesce bene. 

Ayew 7: cuor di capitano che viene incontro e fa girare palla: è lui il motore offensivo e tattico del Ghana. Segna anche il goal del pareggio che esalta i suoi tifosi. Era scontento per la sostituzione e forse aveva ragion d’esserlo: da lì a poco il Ghana prende 2 goal.

Jordan Ayew 5,5: fratello del sostituto, riesce poco a non farlo rimpiangere.

Williams 5,5: partner d’attacco di Ayew, prova a duettare con lui contro senza creare molto nel primo tempo. Nel secondo il copione si ripete, ma non trova la porta.

Kyerech: s.v.

Semenyo: s.v.

All. Addo 5: avrà impostato la partita sulla difensiva, e quanto visto nel primo tempo ne è la conferma. I suoi giocatori tamponano bene lo sterile possesso portoghese per 45 minuti. I suoi cambi, specie di Ayew, rompono l’equilibrio a favore degli avversari.

Lascia un commento