Lugano vola agli ottavi di finale di UEFA Conference League
Il Lugano conclude la fase a gironi della UEFA Conference League con un pareggio contro il Pafos FC, raggiungendo gli ottavi di finale
Primo tempo
Anche se entrambe le squadre avevano già garantito la loro continuazione nella UEFA Conference League, il match del 19 dicembre 2024, disputato all’Arena Thun in Svizzera, ha offerto spettacolo e intensità sin dai primi minuti. Nessuna delle due formazioni si è risparmiata, dimostrando la volontà di chiudere la fase a gironi con una vittoria.
Il FC Lugano si trova subito in svantaggio. La difesa, troppo permissiva, lascia spazio a João Correia, il cui tiro colpisce il palo, rimbalza sulla schiena di Saipi e si insacca in rete, causando un’autorete sfortunata. La reazione dei bianconeri è immediata. Il pareggio arriva da un calcio d’angolo battuto da Anto Grgic, che attraversa l’intera area di rigore avversaria. Zanotti, in grande forma, si inserisce dalla fascia opposta, controlla il pallone e serve Belhadj che segna ristabilendo l’equilibrio.
I minuti successivi del primo tempo vedono entrambe le squadre affrontarsi a viso aperto, regalando ai tifosi una partita spettacolare. Occasioni da entrambe le parti mantengono alta la tensione, con Neofytos Michael, portiere del Pafos, e Saipi protagonisti di alcune parate decisive.
Il vantaggio del FC Lugano arriva ancora grazie a Zanotti, autentico dominatore della fascia destra. Il giovane terzino italiano si inserisce in area superando gli avversari e, nonostante le difficoltà e qualche rimbalzo, riesce a servire Bottani, che firma il gol con un preciso tiro, simile a quello del pareggio, lasciando senza scampo il portiere cipriota.
Durante i minuti finali del primo tempo, vento e neve diventano intensi, rendendo il gioco più difficile e mettendo a dura prova i giocatori di entrambe le squadre.
Secondo tempo
La squadra cipriota scende in campo con la consapevolezza di non avere nulla da perdere. La sconfitta consentirebbe l’accesso ai sedicesimi di finale, mentre la vittoria garantirebbe il salto diretto agli ottavi. Infatti, nei primi minuti di gioco, Lukassen segna di testa su calcio d’angolo, ma il gol viene annullato per un fallo.
Il Lugano si rende pericoloso più volte con Belhadj, che sfiora la rete ben due volte: la prima di testa, la seconda calciando il pallone troppo sotto e mandandolo alle stelle. Al 74′, sarà Steffen a sprecare l’opportunità che avrebbe garantito al Lugano un gol di sicurezza, superando il portiere e crossando senza accorgersi che non c’era nessun compagno in area.
Durante il recupero, la squadra ticinese paga caro le imprecisioni commesse, subendo un gol da Goldar che pareggia il punteggio con un colpo di testa su una palla inattiva.
Con questo risultato, il Lugano raggiunge la sesta posizione in classifica con 13 punti, ottenendo così l’accesso agli ottavi di finale della UEFA Conference League.
Il Pafos FC: un mix di nazionalità
Un aspetto affascinante del Pafos FC è la sua composizione internazionale, che riflette un mix unico di culture e stili calcistici. Tra i pali troviamo Neofytos Michael, simbolo del calcio cipriota, mentre la difesa è guidata dallo spagnolo David Goldar e rafforzata dal croato Ivan Šunjić e dal rumeno Vlad Dragomir. Dalla Svezia arriva l’esperienza di Muamer Tankovic, mentre Derrick Luckassen, dei Paesi Bassi, aggiunge solidità e versatilità. A portare un tocco brasiliano alla squadra ci sono Bruno, Rafael Pontelo, Anderson e Pêpê, giocatori capaci di imprimere creatività e tecnica al gioco. Infine, João Correia rappresenta il Portogallo, con la sua velocità e abilità sulla fascia.