Un buon Canada saluta il Qatar, la Croazia soffre ma poi vince con la qualità. Kramaric eroe, sorpresa Livaja, Miller in difficoltà.

http://gty.im/1444991021

CROAZIA 7

Livakovic 6: incolpevole sul gol di Davies, vola sul tiro di David.

Juranovic 6: si perde clamorosamente Davies nel gol canadese, si rifà creando il 2-1 con una percussione offensiva notevole.

Lovren 6: inizialmente in confusione come tutta la Croazia, si riprende con il passare dei minuti.

Gvardiol 6,5: il migliore in difesa. Sicuro nelle marcature e bravo ad impostare.

Sosa 5,5: soffre molto Buchanan inizialmente, poi prende le misure.

Brozovic 6: stranamente poco lucido, sbaglia troppi palloni e non incide. Nel secondo tempo migliora

Modric 6: compitino oggi. Nonostante non sia nella sua solita forma, guida la sua squadra alla vittoria. (dal 87′ Pasalic sv)

Kovacic 6,5: le sue percussioni offensive sono devastanti e creano superiorità a centrocampo. È lui che fa la differenza in mezzo al campo. (dal 87′ Majer 6,5)

Livaja 7: una partita a disposizione della squadra. Non si ferma mai e ci mette qualità e quantità. Ciliegina sulla torta: realizza il meritato gol del vantaggio croato. (dal 60’ Petkovic 5,5)

Kramaric 7,5: è lui l’uomo in più della Croazia in attacco. Grande qualità, si avventa sugli assist di Perisic come un rapace e segna una doppietta fondamentale. (dal 72’ Vlasic 6)

Perisic 7: parte male ma poi carbura e sovrasta Johnston nel duello. Specialità della casa: assist per Kramaric. (dal 86′ Orsic 6,5)

All. Dalic 6,5: dopo un inizio shock, la sua squadra migliora e vince bene.

http://gty.im/1444976024

CANADA 6

Borjan 6,5: para bene su Livaja nel primo tempo e su Kramaric nel secondo, ma non può nulla sui gol croati.

Johnston 5: parte bene tenendo botta contro Perisic, ma quando il croato sale in cattedra va in confusione.

Vitoria 5: l’esperto centrale canadese non riesce a muovere bene la difesa in occasione dei gol. Dovrebbe essere un riferimento ma, quando la squadra va in confusione e si sbilancia, lui non riesce a risolvere.

Miller 4,5: spesso impreciso nelle marcature, Livaja è un cliente tosto oggi. Spesso sbaglia a tenere la posizione e si perde. Disastroso sul quarto gol croato.

Laryea 5,5: si trova in difficoltà giocando a sinistra essendo lui un destro. (dal 62’ Hoilett 6)

Hutchinson 5: ha molta esperienza e tiene botta in avvio. È il secondo giocatore più anziano di sempre ai mondiali, ma tecnicamente viene sovrastato dal centrocampo croato. (dal 72’ Adekugbe 6)

Eustaquio 5,5: spesso in balia di Modric e Kovacic. (dal 46’ Kone 5,5)

Davies 7: anche se molto giovane è il punto di riferimento tecnico e caratteriale del Canada. Impatta benissimo la partita segnando dopo appena 2 minuti. Potrebbe fare meglio in chiusura su Juranovic in occasione del 2-1 croato.

Buchanan 6,5: a inizio partita è un fulmine. Dribbla e corre come un forsennato, mette un gran pallone sulla testa di Davies per lo 0-1, poi cala come tutta la sua squadra.

Larin 6: si abbassa e trova spazio bene in avvio, piano piano scompare con il passare dei minuti. (dal 46’ Osorio 6)

David 5,5: spento, nonostante si muova molto non riesce a incidere. (dal 72’ Cavallini 5,5)

All. Herdman 6: l’eliminazione dopo appena due partite è bugiarda, la sua squadra avrebbe meritato di più. Idee, corsa e forza di volontà per i canadesi, ma hanno tanto bisogno di far esperienza. Se ne riparla nel 2026.

Lascia un commento