ITALRUGBY: BUONA LA PRIMA!
Gli azzurri battono la Namibia per 52 a 8 e conquistano i primi 5 punti del torneo mondiale superando la Francia e conquistando momentaneamente la vetta del girone
Formazioni:
Italia
- 1 Fischetti 2 Nicotera 3 Ferrari
- 4 Lamb 5 Ruzza
- 6 Negri 8 Cannone 7 Lamaro
- 9 Varney 10 Garbisi
- 11 Ioane 12 Morisi 13 Brex 14 Capuozzo 15 Allan
- All. K. Crowley
Namibia
- 1 Sethie 2 Van Jaarsveld 3 Coetzee
- 4 Ludick 5 Uanivi
- 6 Conradie 8 Hardwick 7 Retief
- 9 Stevens 10 Swanepoel
- 11 Greyling 12 Burger 13 Deysel 14 Mouton 15 Rossouw
- All. A. Coetzee
Sostituzioni Italia: Zuliani, Page Relo e Bruno per Morisi, Varney e Negri (48’). Faiva e Riccioni per Ferrari e Nicotera (50’). Nemer, Sisi e Odogwu per Fischetti, Ruzza e Brex (64’)
Sostituzioni Namibia: DeKlerk, Viviers, Gaosebe Vander Westhuizen per Ludick, Coetzee, Conradiee Van Jaarsveld (48’). Mouton per Van der Bergh (64’)
Marcature Italia: Cannone (tr. Allan) 10’; Garbisi (tr. Allan) 14’; Lamb (tr. Allan) 45’; Capuozzo (tr. Allan) 56’; Faiva (tr. Allan) 73’, Zuliani (tr. Allan) 78’; Odogwu (tr. Allan) 82’
Marcature Namibia: Swanepoel (calcio piazzato)3’; Mouton 20’
Primo tempo
Partenza sprint della Namibia che con un piazzato di Swanepoel trova i primi 3 punti del match. La reazione degli azzurri è stata immediata: mete di Cannone e Garbisi (entrambe trasformate da Allan). Chiude le marcature della prima frazione di gioco Mouton al 20’ (ma Swanepoel non riesce a trasformare) tenendo in piedi la Namibia. L’Italia è avanti nel punteggio ma spreca troppo con la Namibia pronta in agguato.
Secondo tempo
La seconda frazione di gioco sembra ripartire sulla falsa riga della conclusione della prima (Italia sprecona e Namibia pronta ad approfittarne), ma dopo 5’ Lamb mette a segno la meta (Trasformata dal solito Allan) che da il via al dominio azzurro: La prima meta mondiale di Capuozzo (nel frattempo spostato da ala ad estremo con l’ingresso in campo di Bruno al 49’) al 53’ dopo un’azione in velocità con la collaborazione di Ioane.
Al 62esimo segna anche Riccioni ma la TMO segnala un “in avanti” precedente annullando la marcatura. La meta però è solo rinviata di 10’: Faiva marca al 73’ dopo una bella accelerazione di Bruno che elude due placcaggi. Zuliani segna al 78esimo su assist del subentrato Page Relo ed infine il sigillo di Odogwu al minuto 82 che approfitta di una battuta rapida e trafigge l’ormai sfinita difesa della Namibia. Tutte le mete sono state trasformate da Tommaso Allan.