EURO2024 TOP and Flop: Svizzera – Italia
La Svizzera domina e sconfigge l’Italia 2-0 agli ottavi di Euro 2024, con una prestazione superiore sotto ogni aspetto. Le scelte tattiche di Spalletti non riescono a incidere, e gli Azzurri mostrano una preoccupante mancanza di coesione e grinta. I gol di Freuler e Vargas puniscono una difesa italiana vulnerabile, segnando l’uscita dell’Italia dal torneo.
TOP
- Controllo Svizzero
- La squadra di Yakin ha dominato la partita dall’inizio alla fine, mostrando superiorità in termini di tattiche, fisico e mentalità. Questo dominio si evidenzia nelle statistiche, come il 70% di possesso palla al 15° minuto e un totale di 10 tiri a 1 nel primo tempo.
- Performance Individuali
- Freuler e Vargas sono stati determinanti con i loro gol al 37′ del primo tempo e al primo minuto del secondo tempo, sfruttando le distrazioni difensive italiane. Xhaka ha eccelso nel controllare il gioco e nella distribuzione della palla, dimostrando grande leadership.
- Gestione della Partita
- La Svizzera ha dimostrato un’ottima gestione del match, mantenendo il controllo e neutralizzando ogni tentativo di ripresa dell’Italia. Anche sotto pressione, la squadra elvetica ha mantenuto la calma e gestito il risultato efficacemente.
FLOP
- Italia Inesistente
- Gli Azzurri sono stati completamente sopraffatti, incapaci di creare azioni pericolose e di reagire ai gol subiti. La squadra ha mostrato una mancanza di coesione, grinta e idee, risultando inefficace sia in attacco che in difesa.
- Scelte Tattiche di Spalletti
- I continui cambi di modulo da parte di Spalletti non hanno aiutato la squadra. Dopo aver provato il 4-2-3-1 e il 3-5-2 nelle partite precedenti, il 4-3-3 contro la Svizzera è stato un fallimento. Le sostituzioni e i cambi tattici durante il match non hanno portato miglioramenti significativi.
- Errori Difensivi e Mancanza di Carattere
- La difesa italiana è stata vulnerabile, con errori individuali che hanno portato ai gol svizzeri. Mancini e Bastoni sono stati spesso fuori posizione, mentre Cristante non ha offerto la solidità necessaria a centrocampo. La squadra ha mostrato una mancanza di carattere, incapace di reagire e di adattarsi al ritmo imposto dagli avversari.