Ecco cosa è successo nella prima settimana agli Australian Open 2025
Dopo altre notti insonni, la prima settimana degli Australian Open si è conclusa. Dopo lunghe partite, colpi di scena e partite intense, le sorprese non sono di certo mancate. Vediamo i protagonisti del primo Grande Slam del 2025
I big che non hanno deluso
Jannik Sinner, campione in carica dell’Australian Open, finora non ha trovato particolari ostacoli, vincendo tutte le sue partite abbastanza nettamente, tranne la sua prima partita contro il cileno Jerry, dove per ben 2 set i giocatori sono dovuti andare al tie-break. Al quarto turno (stanotte) l’italiano incontrerà Holger Rune, il quale arriverà sicuramente in campo più stanco rispetto a Sinner: il danese infatti su ben 2 delle 3 partite disputate si è portato a casa la vittoria al 5° set.
Alexander Zverev finora ha incontrato turni abbastanza facili, vincendo senza problemi le sue partite, lasciando un solo set agli avversari. Anche Alcaraz e Djokovic avanzano nel torneo, ma agli ottavi i due si dovranno sfidare, una partita da non perdere.
Le sorprese
La rivelazione di questo torneo finora è stato Learner Tien. L’americano 19enne ha infatti battuto al secondo turno Daniil Medvedev, testa di serie numero 5, con il risultato di 6/3 7/6 6/7 1/6 7/6. Una partita decisamente combattuta. Nonostante i 20 ace di Medvedev, l’americano non si è abbattuto, e ha mostrato il suo grande talento. L’americano ha poi vinto anche il turno successivo contro il francese Moulet in 3 set.
Uscito dal torneo anche Taylor Fritz: il finalista dell’ultimo Grande Slam, la testa di serie numero 4 non è infatti riuscito a portarsi a casa la partita contro Gael Monfils. Complimenti pero’ a Monfils, 38 anni, che sta disputando un ottimo torneo (oltre a lui anche sua moglie Svitolina si é aggiudicata gli ottavi grazie alla vittoria con la Paolini, numero 4 del torneo femminile).
L’americano Tommy Paul, ha battuto nettamente nel quarto turno lo spagnolo Fokina con il risultato di 6/1 6/1 6/1. Paul sta facendo un grande torneo, e può essere un giocatore che potrà regalarci delle sorprese nella seconda settimana del torneo. Finora, il suo migliore risultato agli Australian Open é stata la semifinale del 2023.
Le prossime sfide da non perdere
Stanotte, una sfida da non perdere sarà quella tra Learner (che ha battuto Medvedev) e Sonego, l’unico italiano rimasto in gara.
Ai quarti di finale, diverse saranno le sfide interessanti, ma la piu’ attesa sarà quella tra Djokovic e Alcaraz: entrambi hanno dimostrato di essere in grande forma, ma lo spagnolo vorrà cercare la vittoria per potere avere l’occasione di aggiudicarsi il suo primo Australian Open.
Anche il quarto di finale tra Alexander Zverev e Tommy Paul sarà una partita interessante, in quanto entrambi stanno disputando un ottimo torneo.