Si è conclusa anche la quinta giornata della Champions League 2024-2025, che ha regalato grandi emozioni e sorprese. Il Liverpool continua la sua striscia di vittorie, battendo il Real Madrid ad Anfield, mantenendo il primo posto a punteggio pieno. Continua invece il periodo di crisi del Manchester City che si fa rimontare dal Feyenoord in quindici minuti. Menzione d’onore al capocannoniere di questa edizione della Champions League Robert Lewandowski, che con la sua doppietta supera quota 100 gol nella massima competizione europea. Importanti risultati per l’Atletico Madrid, il Bayern Monaco e il Milan, che dopo un inizio difficile si stanno avvicinando alle prime otto posizioni della classifica. 

Diversi i protagonisti, tra prestazioni brillanti e prove opache, di questa entusiasmante giornata di Champions. Ecco la nostra Top 11 e Flop 11

Top 11

Portiere

Emiliano Martínez (Aston Villa): Il portiere argentino salva il risultato con una parata straordinaria su colpo di testa di Conceição, mantenendo la porta inviolata e dimostrando nuovamente di essere uno degli estremi difensori più forti al mondo.

Difensori

Marcos Llorente (Atletico Madrid): Grande prestazione dello spagnolo, che pur giocando come terzino fornisce due assist per i compagni e segna un gol nella goleada colchonera contro lo Sparta Praga.

Sead Kolašinac (Atalanta): Giocatore che viene spesso dimenticato e sottovalutato, ma che è centrale nella difesa bergamasca, capace di difendere, impostare, ma anche segnare.

Stefan De Vrij (Inter): Il difensore olandese parte titolare contro il Lipsia e contribuisce a mantenere la rete inviolata. L’Inter resta infatti l’unica squadra a non aver ancora subito un gol in questa edizione della Champions League.

Alejandro Grimaldo (Bayer Leverkusen): Uno degli esterni più tecnici al mondo. 

Mette sempre in difficoltà la difesa del Salisburgo, realizzando un meraviglioso gol su punizione e fornendo l’assist per il momentaneo 3-0. 

Centrocampisti

Alexis Mac Allister (Liverpool): Il numero dieci argentino gioca una grande partita contro il Real Madrid. Guida con autorevolezza il centrocampo dei Reds e sblocca il risultato con una rete.

Florian Wirtz (Bayer Leverkusen): Il talento di Wirtz illumina il martedì sera di Champions League. Semina il panico con i suoi dribbling, segnando due reti e fornendo l’assist che chiude virtualmente la partita.

Malik Tillman (PSV): La stella del PSV si trova nuovamente tra i nostri top. 

Realizza due gol fondamentali che riportano in parità la partita contro lo Shakhtar Donetsk.

Attaccanti

Robert Lewandowski (Barcellona): Forse il vero protagonista di questa giornata di Champions League. Realizza una doppietta che affonda il Brest e raggiunge quota 101 gol nella massima competizione europea, secondo solo a Messi e Cristiano Ronaldo.

Charles De Ketelaere (Atalanta): Prestazione da dieci e lode per l’attaccante belga, che affonda la squadra bernese mettendo a reperto due gol e tre assist, primo giocatore a contribuire a cinque reti in una partita con una squadra italiana in Champions League.

Angel Di María (Benfica): Nonostante l’età che avanza, il talento del fuoriclasse di Rosario continua a illuminare le notti di Champions. Suoi i due assist decisivi che ribaltano la partita contro il Monaco, regalando i tre punti alla squadra lusitana.

Flop 11

Portiere

Ederson (Manchester City): L’estremo difensore dei Cityzens ha disputato una delle sue peggiori partite in carriera. Non copre il primo palo sul secondo gol del Feyenoord ed esce completamente fuori tempo dalla propria area di rigore, lasciando la porta sguarnita per la rete del definitivo 3-3.

Difensori

Ousmane Diomande (Sporting CP): Lo Sporting, orfano di Ruben Amorim, viene distrutto da un Arsenal particolarmente ispirato. Il centrale ivoriano causa un rigore e non riesce mai a fermare le incursioni offensive dei Gunners.

Filip Panák (Sparta Praga): Il capitano della squadra ceca si è trovato in grande difficoltà a contrastare la coppia d’attacco dell’Atletico Madrid. Julian Alvarez, girando attorno al vero centravanti Sørloth, non ha lasciato punti di riferimento, anticipando sempre il centralo.

Wilfried Singo (Monaco): Brutta prestazione dell’ex Torino, che compromette la partita della sua squadra facendosi espellere. Un vero peccato considerando che il Monaco era riuscito a riportarsi in vantaggio nonostante l’inferiorità numerica.

Joško Gvardiol (Manchester City): Le grandi prestazioni viste nei Mondiali in Qatar sono un lontano ricordo. Il giovane talento croato ha commesso molti errori, di cui il più grave ha condotto al gol che ha dato inizio alla rimonta degli olandesi.

Centrocampisti

Teun Koopmeiners (Juventus): Ennesima prestazione opaca per il centrocampista olandese, che non riesce a esprimersi sugli stessi livelli di quando giocava con l’Atalanta.

Marko Tolić (Slovan Bratislava): Il croato subentra al 76’ e la sua partita dura a malapena un quarto d’ora. Perde la testa dopo esser stato ammonito dall’arbitro per un intervento duro e viene espulso a causa di un secondo giallo per proteste.

Warren Zaïre-Emery (Paris Saint-Germain): Il PSG continua a deludere in Champions League.

Il talentuoso centrocampista francese sciupa una delle poche occasioni create dalla squadra parigina, venendo poi sostituito al 65’ per lasciare il posto a Kang-in Lee.

Attaccanti

Viktor Gyökeres (Sporting CP): Partita anonima dell’attaccante svedese, che è stato annullato dalla difesa degli inglesi. Non è mai riuscito a smarcarsi e a rendersi pericoloso.

Ousmane Dembélé (Paris Saint-Germain): Pur essendo uno dei giocatori con maggiore esperienza a livello europeo, Dembélé ha deluso la sua squadra, facendosi espellere per somma di ammonizioni dopo un fallo di frustazione. Questo episodio ha contribuito a condannare il PSG all’ennesima sconfitta in campo europeo.

Kylian Mbappé (Real Madrid): Il fuoriclasse francese, finora, non sta brillando con la camiseta blanca. Si fa parare un rigore fondamentale da Kelleher, complicando ulteriormente la situazione del Real Madrid, che ora si trova ad affrontare una classifica sempre più preoccupante.