Australian Open 2025: Sinner trionfa nel singolare, Bernet scrive la storia tra gli Juniores
Jannik Sinner ha conquistato il suo terzo titolo Slam sconfiggendo Alexander Zverev in tre set, in una finale dominata dall’inizio alla fine. Lo svizzero Henry Bernet vince l’Australian Open Juniores.
La tattica (di Sinner) che ha fatto la differenza
Jannik Sinner (1) ha mantenuto un ritmo altissimo, variando i colpi e cercando costantemente angoli stretti per mettere in difficoltà il tedesco. Alexander Zverev (2), invece, si era probabilmente immaginato una partita diversa, o forse non ha saputo adattarsi alle condizioni del match. È rimasto ancorato alla linea di fondo, evitando variazioni e optando per scambi prolungati. Questa scelta si è rivelata controproducente: molti gli errori non forzati di Zverev che hanno dato a Sinner ancora più fiducia.
La finale in numeri
Zverev ha messo a segno ben 12 ace contro i 6 di Sinner, ma entrambi i giocatori hanno commesso due doppi falli. Nonostante la potenza al servizio, il ventisettenne tedesco non è mai riuscito a procurarsi una palla break, mentre Sinner ha avuto 10 opportunità, convertendone 2 grazie alla sua costanza e capacità di mettere pressione nei momenti cruciali. Zverev è riuscito a salvare 8 palle break grazie al suo servizio, uno dei migliori nel circuito, ma ciò non è bastato a ribaltare le sorti del match. Zverev ha commesso 44 errori non forzati, molti dei quali attribuibili alla forte tensione emotiva. Era una finale su cui Sascha riponeva grandi speranze, puntando a conquistare il suo primo titolo Slam.
Al termine della partita, Zverev non è riuscito a trattenere le lacrime. Sinner, con grande sportività, ha abbracciato il suo avversario per consolarlo, regalando un momento di grande umanità al pubblico di Melbourne.
Henry Bernet, il futuro del tennis svizzero
Nella giornata di ieri, sabato 25 gennaio, il giovanissimo Henry Bernet ha scritto la storia diventando il primo svizzero a vincere l’Australian Open Juniores (torneo riservato ai migliori under 18 del mondo), proprio nel giorno del suo diciottesimo compleanno. Bernet, che ha perso solo un set durante tutto il torneo, si prepara ora a lavorare con Severin Luthi, ex allenatore di Roger Federer. Il futuro del tennis elvetico sembra essere dunque in ottime mani.
L’Happy Slam è ormai alle spalle, e ora si entra nel vivo della nuova stagione tennistica. I prossimi tornei in programma sono Montpellier (ATP 250) dal 27 gennaio al 2 febbraio, seguiti da Rotterdam e Dallas (entrambi ATP 500) dal 3 al 9 febbraio.