Lugano portato ai supplementari da un agguerrito Ajoie
HC Ajoie 1-2 HC Lugano d.s (1-1 ; 0-0 ; 0-0) (0-1)
Bianconeri che trovano la quinta vittoria consecutiva contro i giurassiani; capaci di mettere in difficoltà la squadra di Gianinazzi.
Si pensava a una partita più tranquilla e invece, pur avendo tirato 41 volte nello specchio della porta, i bianconeri trovano la vittoria soltanto ai supplementari dopo un match combattuto dove i padroni di casa hanno messo in campo grinta e gioco grezzo.
PRIMO TEMPO
Parte subito bene il Lugano che al 2’50” trova il gol del vantaggio con uno slap di LaLeggia in superiorità numerica. Cinque minuti seguenti di grande ritmo e densità a centro pista portano ad un’azione dell’Ajoie con Hazen, che bravo a smarcarsi ed alla prima vera occasione per l’Ajoie trova il pareggio. Disattenzione dei bianconeri che si lasciano infilare dal top scorer locale che finta Koskinen ed alza molto bene il disco sotto l’incrocio per l’1-1.
Fiduciosi dal pareggio, sfiorano il vantaggio poco dopo sempre con Hazen che si gira male in backhand e tira a lato. Finito il momento di smottamento il Lugano riprende la marcia verso la porta avversaria con Mirco Müller alla quale risponde Ciaccio. Sul finire del tempo, al 19’22’’, Birbaum tira dalla distanza per impegnare il n°19 bianconero.
SECONDO TEMPO
Il secondo terzo inizia con il Lugano gestore della partita con Thürkauf che impegna Ciaccio dopo soli 30’’, ed Hazen in replica su Koskinen. Fazzini al 22’30” trova il pertugio per tirare ma la sua conclusione finisce centrale. La prima penalità contro il Lugano arriva al 24’47” con Carr, gestita poi bene dal box-play. Un’altra azione dei bianconeri fa scaturire una bella triangolazione dietro la porta con terminale Zanetti, il quale ad un metro dai quattro ferri si vede parare il tiro.
Metà partita dove un passaggio di Ruotsalainen da dietro la porta trova Joly da solo ad un paio di metri dalla linea blu. Tiro secco ma ancora una volta centrale e pareggio che persiste. Ajoie al 36’10” riceve la terza penalità del confronto per sei uomini sul ghiaccio. Powerplay gestito meglio rispetto ai precedenti, il Lugano prova con Joly, Carr, Thürkauf e Fazzini a segnare in superiorità numerica senza però riuscirci.
TERZO TEMPO
In linea di massima il terzo conclusivo è un monologo bianco-giallo-nero nel tentativo di segnare il vantaggio ma spesso per volontà degli avversari, una dose di sfortuna o chiaramente per errore individuali il gol fatica ad arrivare. Errore proprio che Hausheer esegue immediatamente al 42’16” con una penalità ingenua che rischia di mettere in difficoltà la squadra. Gestita bene dal secondo box-play di serata, si riprende con gli ospiti che sfiorano il gol con Walker il quale dove aver recuperato sulla blu scarica in entrata per Morini. Assist all’indietro da parte del 23 che si aspettava un tiro. Tiro che non arriva dal 91 e disco buttato ad un paio di metri dalla porta del n°40 giurassiano. Un paio di mischie pericolose ed ancora una serie di tiri portano il Lugano ed il confronto ai tempi supplementari.
SUPPLEMENTARI
Lugano che non tentenna e riesce a chiudere la sfida all’extra time con un’azione insistita di Joly dopo poco più di 3 minuti giocati. Da notare che durante tutto l’overtime i padroni di casa non riescono ad arrivare davanti a Koskinen nemmeno una volta.
DATI PARTITA
RAIFFEISEN ARENA – PORRENTRUY Spettatori : 4137
Ajoie senza Pilet Valentin, Arnold Fabio, Sciaroni Gregory (infortunati), Devos Philip-Michael, Patenaude Noah, Huber Ueli (sovrannumero)
Lugano senza Marco Müller, Canonica, Cormier, Guerra, Granlund (infortunati), Patry (ammalato), Snellmann (in sovrannumero)
Reti: 2’50” LaLeggia (Fazzini, Joly) 0-1; 6’32” Hazen (Romanenghi, Scheidegger) 1-1; 63’31″ Joly (Thürkauf, Alatalo) 2-1.
Altre Informazioni: https://www.sihf.ch/de/game-center/game/#/20241105000106