5 giocatori che hanno stupito tutti ai Mondiali
Cody Gakpo (Olanda)
http://gty.im/1445477493Poteva essere una sorpresa ed è andato oltre le aspettative.
Il trequartista del PSV Eindhoven ha trascinato la sua Olanda, con 3 reti in 3 partite nella fase a gironi.
La sua forza, la sua rapidità e la sua agilità palla al piede hanno fatto sì che potesse fare breccia nelle difese avversarie; ne sanno qualcosa Ecuador, Qatar e Senegal.
Nella fase ad eliminazione diretta è stato brillante anche senza segnare: contro gli USA ha assistito i suoi compagni in una splendida vittoria e contro l’Argentina, dopo un inizio opaco, ha contribuito con la sua capacità nel gioco aereo alla rimonta olandese.
Che avesse del potenziale si sapeva, ma il futuro di questo ragazzo è forse ancor più luminoso di quello che ci si aspettasse.
Josko Gvardiol (Croazia)
http://gty.im/1245274549Immenso, è stato uno dei migliori difensori di tutta la competizione.
La rocciosa difesa della Croazia è stata perfetta fino alla semifinale, e lui ha interpretato il ruolo del muro insuperabile.
Mascherato (con il naso fratturato) e sportivamente cattivo, è il Batman della difesa biancorossa. Ferma prima Lukaku (che ci mette del suo) e poi i fenomeni brasiliani.
Il suo mancino in impostazione è stato molto utile per imbeccare il super centrocampo, da lì è passata gran parte della manovra della Croazia.
L’unico neo del suo Mondiale è stata la partita contro l’Argentina, più precisamente quando Messi lo ha ridicolizzato in 1v1.
Questo classe ’02 ha davanti grandi cose, e Guardiola ha già messo gli occhi su di lui.
Sofyan Amrabat (Marocco)
http://gty.im/1449156146Che Mondiale ha giocato!
Dall’ex giocatore del Hellas Verona, attualmente alla Fiorentina, non ci si aspettava granché, soprattutto perché in questi anni sta rimanendo un po’ ai margini della squadra di Italiano. E invece ha fatto una partita più bella dell’altra, rubando l’occhio al mondo intero.
Un cane rabbioso, recupera infiniti palloni e li porge agli attaccanti.
Tantissima sostanza, riesce addirittura a contenere la velocità di Mbappe in semifinale.
Nella squadra che ha sorpreso di più, lui è il giocatore che ha stupito di più, e chissà che ora non possa fare il salto di qualità in una big.
Wojciech Szczesny (Polonia)
http://gty.im/1245246065Nonostante la sua selezione sia una delle peggiori viste in Qatar, il portiere della Juventus è stato per distacco il migliore dei suoi.
Nelle 4 partite giocate, ci ha provato in tutti i modi a salvare la sua squadra. Nella prima contro il Messico porta a casa un clean sheet.
Si ripete contro l’Arabia Saudita, ma in più realizza una doppia parata mai vista: prima para il rigore a Al Dawsari, poi salva sulla respinta clamorosamente.
Nel match contro l’Argentina avviene la miglior giocata del suo Mondiale: para il rigore di un certo Lionel Messi, ritardando però soltanto la sconfitta polacca.
Negli ottavi con la Francia non può nulla contro Mbappe & co. ma sicuramente, in un contesto più adatto a lui, Szczesny avrebbe fatto la differenza.
Enzo Fernandez (Argentina)
http://gty.im/1245125584L’Argentina ha una rosa fantastica e a centrocampo nelle probabili formazioni spiccano Paredes, Rodriguez e De Paul.
Il suo nome era poco conosciuto nonostante tre mesi strepitosi con la maglia del Benfica.
Subentra nella sconfitta contro l’Arabia Saudita, ma soprattutto subentra e si fa conoscere contro il Messico: segna un gol tanto bello quanto importante. Non uscirà più dal campo.
Tanta qualità, garra e quantità: non tira mai indietro la gamba.
Contro l’Olanda sfiora il gol della vittoria con un gran destro al 120’.
Le sue prestazioni sono state tutte di altissimo livello: se l’Argentina è campione del mondo lo deve anche a lui.
Ah, la carta d’identità recita 17 gennaio 2001, ed è stato premiato come miglior giovane del torneo: mica male.